UDITO: il suono come nutrimento e medicina

UDITO: il suono come nutrimento e medicina

#4 della serie sui S E N S I UDITO – dal latino auditus -us, der. di audire ↳ funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni; è uno dei sensi specifici degli animali, che permette di percepire variazioni...
GUSTO: verso la ricchezza dell’esperienza sensoriale

GUSTO: verso la ricchezza dell’esperienza sensoriale

#3 della serie sui S E N S I GUSTO – dal latino gustus -us ↳ uno dei cinque sensi di cui l’uomo è dotato: è il senso specifico esercitato attraverso gli organi gustativi (papille contenute nelle varie parti del cavo orale, nervo glossofaringeo, corda del...
OLFATTO: alla ricerca delle nostre capacità sopite

OLFATTO: alla ricerca delle nostre capacità sopite

#2 della serie sui S E N S I OLFATTO – dal latino olfactus -us (der. di ol(e)facĕre «odorare, fiutare», comp. del tema di olere «aver odore» e facĕre «fare») ↳ In fisiologia, la funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori, presente in...