Cerchio di Donne per la prima luna nuova d’estate e la festa di Maria Maddalena
(dei benefici del riunirsi in cerchio e del potere dei Cerchi di Donne in particolare, ne parlavamo qui)

Per millenni le donne si sono riunite nello spazio del Cerchio e non di rado lo hanno fatto per mettersi in connessione con la luna.
Perché?
La luna ci guida: come influenza le acque della Terra creando le maree, così fa con le nostre acque interiori.
Inoltre, il ciclo lunare e il ciclo mestruale hanno più o meno la stessa durata e ad ogni fase del ciclo della luna corrisponde una fase del ciclo del sangue.
Perché sedere in cerchio quando la luna è nuova?
Per ricordare l’interconnessione ciclica e riscoprire una mappa per il nostro viaggio,
visto che ciò che accade in luna nuova risuona con quanto avviene durante la mestruazione, la notte e l’inverno.
Per entrare nello spazio delle infinite possibilità che si crea nei tempi di oscurità.
Per accedere al potere di creazione che appartiene al buio, perché è sempre da lì che viene alla luce la vita.
La prima luna nuova d’estate sarà nuova in Cancro,
segno d’Acqua, territorio delle Emozioni, degli Affetti, della Casa.
E qui la luna si sente a casa – si lascia cullare dalle acque di questo segno,
che è spazio di dolcezza, luogo del cuore e del grembo.
Come a ogni novilunio, luna e sole viaggiano nello stesso angolo del cielo:
entrambi in Cancro, portano comunione tra dentro e fuori, integrazione tra Alto e Basso.
Questa luna nuova apre l’ottavo ciclo lunare dell’anno, il primo interamente estivo,
che contiene in sé la festa di Maria Maddalena,
il passaggio stagionale di Lughnasadh (o Lùnasa, in irlandese gaelico moderno) che è quello della metà dell’estate,
e le festività dedicate alla dea Diana.
Entriamo nel tempo dell’Ottava Luna: quello dell’abbondanza manifesta
accompagnata dalla consapevolezza della sua impermanenza.
Siamo nello spazio del raccolto dei grani e al contempo la grande crescita e rigogliosità
della Natura-fuori-da-noi (e quindi anche della Natura-dentro-di-noi) sta rallentando,
l’anno è ormai nella sua fase calante con le ore di luce che continuano a diminuire (e in questo ciclo iniziamo ad accorgercene),
benché rimangano quantitativamente superiori rispetto alle ore di buio. Siamo ancora nell’anno luminoso.
Secondo la tradizione delle Tredici Madri Clan delle Origini, quello che ora inizia è il ciclo lunare di Colei che Guarisce,
che è la “Custode delle Arti di Guarigione, la Madre di Tutti i Riti di Passaggio,
la Guardiana dei Misteri della Vita e della Morte e la Cantatrice della Canzone di Morte.
È la levatrice, l’erborista, la Donna di Medicina, la guaritrice dello spirito e l’insegnante dei cicli del Cammino Terreno”.
Insieme:
ascolteremo le nostre acque interiori,
onoreremo la Maddalena e i suoi insegnamenti,
impareremo l’accoglienza di ogni parte di noi,
ricorderemo nel corpo che tutto è uno.

Sei pronta ad entrare nel Cerchio?
[POSTI LIMITATI]
Quando:
lunedì 17 luglio, h.20-22
Dove:
su Zoom Meeting
Contributo:
donazione libera, scegli tu!
(contributo consigliato: 25€)
Vuoi saperne di più e/o prenotare il tuo posto?
Scrivimi un’email a info@eleonoracosner.com o tramite il modulo sottostante, inserendo come oggetto “Cerchio di Donne 17.07.23”
e inserendo le informazioni che ti interessa avere.
Ti risponderò in tempi brevi inviandoti anche le info su come mandarmi il tuo contributo.
(N.B.: il tuo posto sarà riservato solo dopo che avrai effettuato il pagamento)