Cerchio di Donne per la seconda luna nuova d’estate e la festa di Diana
(dei benefici del riunirsi in cerchio e del potere dei Cerchi di Donne in particolare, ne parlavamo qui)

Per millenni le donne si sono riunite nello spazio del Cerchio e non di rado lo hanno fatto per mettersi in connessione con la luna.
Perché?
La luna ci guida: come influenza le acque della Terra creando le maree, così fa con le nostre acque interiori.
Inoltre, il ciclo lunare e il ciclo mestruale hanno più o meno la stessa durata e ad ogni fase del ciclo della luna corrisponde una fase del ciclo del sangue.
Perché sedere in cerchio quando la luna è nuova?
Per ricordare l’interconnessione ciclica e riscoprire una mappa per il nostro viaggio,
visto che ciò che accade in luna nuova risuona con quanto avviene durante la mestruazione, la notte e l’inverno.
Per entrare nello spazio delle infinite possibilità che si crea nei tempi di oscurità.
Per accedere al potere di creazione che appartiene al buio, perché è sempre da lì che viene alla luce la vita.
La seconda luna nuova d’estate sarà nuova in Leone,
segno di Fuoco, governato dal sole, fiero, carismatico e creativo,
territorio della sicurezza in se stesse e del nostro potenziale illimitato.
Un segno di cuore.
Come a ogni novilunio, luna e sole viaggiano nello stesso angolo del cielo:
entrambi in Leone, portano comunione tra dentro e fuori, integrazione tra Alto e Basso.
Questa luna nuova apre il nono ciclo lunare dell’anno, il secondo e ultimo interamente estivo,
(il novilunio successivo cadrà il 15 settembre e ci accompagnerà nel passaggio all’autunno).
Secondo la tradizione delle Tredici Madri Clan delle Origini, quello che ora inizia è il ciclo lunare di Donna Sole Calante,
che è “la Custode degli Obiettivi e dei Sogni del Domani” e
“ci mostra come fare buon uso della nostra volontà per assicurare l’abbondanza del futuro”.
Questa Luna Nuova cadrà nel tempo dei Nemoralia, la festività dedicata a Diana Nemorensis, o Diana dei Boschi.
Dea della Natura Selvaggia, dei boschi, degli animali selvatici e cacciatrice;
dea della della luce, della fecondità e della maternità, e così protettrice di donne e partorienti;
dea della Luna e dell’Oltretomba.
Una delle facce dell’antica divinità mediterranea, Diana è dea vergine, cioè non legata a o dipendente da un uomo.
È la Grande Madre, primigenia e primitiva.
Insieme:
accoglieremo il riposo del novilunio,
incontreremo e onoreremo la dea Diana,
ci connetteremo ai temi che Lei ci invita ad accogliere,
ricorderemo il nostro essere selvatiche e divine.

Sei pronta ad entrare nel Cerchio?
[POSTI LIMITATI]
Quando:
mercoledì 16 agosto, h.20-22
Dove:
su Zoom Meeting
Contributo:
donazione libera, scegli tu!
(contributo consigliato: 25€)
Vuoi saperne di più e/o prenotare il tuo posto?
Scrivimi un’email a info@eleonoracosner.com o tramite il modulo sottostante, inserendo come oggetto “Cerchio di Donne 16.08.23”
e inserendo le informazioni che ti interessa avere.
Ti risponderò in tempi brevi inviandoti anche le info su come mandarmi il tuo contributo.
(N.B.: il tuo posto sarà riservato solo dopo che avrai effettuato il pagamento)